Stai pensando di organizzare un viaggio a Bali o semplicemente vuoi capire meglio com’è fatta davvero l’isola?
Bali non è solo un sogno esotico da cartolina: è un mondo complesso, variegato, pieno di contrasti e di esperienze che cambiano radicalmente da zona a zona.
Per aiutarti a orientarti, ecco una panoramica delle aree più conosciute (e amate) dell’isola degli Dei — ma anche uno sguardo a quella Bali più nascosta e autentica, che pochi turisti conoscono.
📍 Canggu – Trendy, vivace, creativa.
Canggu è il cuore pulsante del lifestyle contemporaneo a Bali. Un tempo villaggio di pescatori, oggi è una delle zone più dinamiche e in fermento dell’isola. Qui si incontrano surfisti, digital nomad, creativi e imprenditori da tutto il mondo.
Beach club affacciati sull’oceano, caffè con interior da rivista, ristoranti internazionali e boutique curate nei minimi dettagli: Canggu è il luogo perfetto se cerchi energia, ispirazione e una community internazionale.
📍 Uluwatu & Melasti – Scogliere mozzafiato, templi sacri e spiagge nascoste.
Benvenuti nel paradiso degli amanti del surf, ma anche di chi cerca una bellezza più selvaggia e spirituale. Le onde leggendarie di Uluwatu attirano surfisti esperti da ogni parte del mondo, mentre i templi a picco sul mare regalano momenti di pura connessione.
Poco distante, Melasti incanta con le sue acque cristalline e una pace quasi surreale. È il luogo ideale per chi vuole rallentare e lasciarsi stupire dalla natura.
📍 Seminyak, Legian, Kuta – Il cuore turistico e mondano della costa sud.
Qui trovi l’anima più vibrante e cosmopolita dell’isola.
• Seminyak è chic e sofisticata, perfetta per chi ama lo shopping, i ristoranti gourmet e i locali notturni eleganti.
• Legian è un mix equilibrato tra vivacità e relax, amata da chi cerca divertimento senza l’eccesso.
• Kuta è più caotica e accessibile, da sempre punto di riferimento per i backpacker e per chi ama l’energia pura della folla, i mercatini locali e le spiagge affollate.
📍 Ubud – Il cuore spirituale e culturale di Bali.
Ubud è sinonimo di risaie, yoga, arte e introspezione. È il luogo dove rallentare, rigenerarsi e riscoprire un legame più profondo con sé stessi e con l’isola.
Passeggia tra i templi, assapora la cucina balinese, partecipa a una cerimonia o lasciati guidare da un insegnante di meditazione: a Ubud, il tempo sembra fluire in modo diverso, più calmo, più vero.
…e poi c’è l’altra Bali
Quella lontana dai resort e dai locali, dove il turismo non è ancora arrivato in massa.
È fatta di villaggi immersi nella giungla, templi dimenticati dal tempo, mercati autentici e tradizioni che si tramandano di generazione in generazione.
È una Bali che si vive in silenzio, osservando, ascoltando e lasciandosi trasformare.
Una Bali che, se sei pronto ad accoglierla, ti regala un’esperienza che va oltre il viaggio.
Bali ha mille volti: alcuni scintillanti e famosi, altri ancora da esplorare.
Tu quale vuoi scoprire?